1) Comportamento corretto, gentilezza e cortesia
E’ necessario mantenere un comportamento corretto nei confronti delle altre persone. Non sarà tollerata alcuna mancanza di rispetto.
2) Argomenti da trattare
Il gruppo è dedicato a discussioni e contenuti relativi a GDPR, Privacy, Data Protection, Cyber Security e argomenti attinenti.
3) Promozione di attività commerciali
Non sarà consentita alcuna promozione di attività commerciali, nemmeno occasionale o indiretta.
E’ possibile diventare Sponsor del GDPR Day inviando una richiesta in questa pagina. Le aziende Sponsor, infatti, oltre a godere di molti benefit, possono anche promuoversi all’interno dei canali social del GDPR Day, nelle modalità indicate dallo stesso.
4) Contenuti autoreferenziali
Non sono consentiti contenuti/post/link autoreferenziali e/o autopromozionali, ovvero contenuti che riguardino la propria persona, anche qualora questi siano articoli e/o post di cui si è autori.
5) Promozione di eventi
E’ consentita la pubblicazione e promozione di eventi solo qualora questi abbiano chiesto ed ottenuto il Patrocinio del GDPR Day. Esamineremo internamente ed eventualmente accoglieremo la richiesta di Patrocinio che consentirà l’uso del logo GDPR Day da inserire tra i partner dell’evento.
6) Privacy
Non scrivere qualsiasi dato personale e/o fatti e informazioni riguardanti terzi
7) Iscrizione al gruppo con un nome e/o logo aziendale
E’ vietata l’iscrizione e la partecipazione al gruppo con il nome e/o logo della propria attività.
8) Recruiting di utenti
E’ vietato l’inserimento di link ad altri gruppi, chat, canali, form e qualsiasi altro strumento che permetta di reclutare gli utenti dai nostri gruppi, così come i loro dati personali.
Il mancato rispetto di una o più regole potrà comportare la rimozione dal gruppo, con ban temporaneo o permanente.